Assonnata
  • Scaldaletto
    • 5 regali perfetti per scaldare l’inverno
    • Come usare e lavare lo scaldaletto: la migliore manutenzione per una lunga durata
    • Termocoperte e sicurezza: gli scaldaletto sono sicuri?

Assonnata

Assonnata

  • Scaldaletto
    • 5 regali perfetti per scaldare l’inverno
    • Come usare e lavare lo scaldaletto: la migliore manutenzione per una lunga durata
    • Termocoperte e sicurezza: gli scaldaletto sono sicuri?

5 regali perfetti per scaldare l’inverno

by Lavinia Ultimo aggiornamento: 15.01.21
Ultimo aggiornamento: 15.01.21

 

Nei mesi più freddi aumentano le occasioni per stare in casa e gustare il relax dell’ambiente domestico. Per goderne al massimo ecco cinque suggerimenti per trovare il regalo ideale

 

Fare un regalo oggi non è un gioco da ragazzi, siamo sovraccarichi e pieni di oggetti. La parola d’ordine è ridurre e il decluttering è un imperativo. Eppure fa sempre piacere fare e ricevere regali, magari per celebrare un evento speciale oppure per avere il pretesto di svolgere attività piacevoli in famiglia o con gli amici.

Qui di seguito vi proponiamo alcune idee, più o meno originali, per dare all’inverno quel tocco di calore in più che serve a stare bene in compagnia.

 

Bollitore e teiera

Più che un regalo, è un passaggio obbligato per superare le noiose e fredde serate d’inverno seduti a guardare la TV. Riscaldarsi con una tazza di tè caldo rappresenta la migliore delle tradizioni invernali ed è perfetta da gustare insieme a un pasticcino e quattro chiacchiere.

Per fare un regalo completo si può pensare di acquistare il bollitore da abbinare alla teiera. Più rapido del pentolino da mettere sul fuoco, il bollitore permette di scaldare le quantità d’acqua esatte per versare una o più tazze di tè in pochi minuti. Inoltre, l’acqua all’interno si mantiene calda o torna alla giusta temperatura in un attimo, se qualcuno ha voglia di riempire di nuovo la tazza.

La teiera, invece, è un elemento scenografico che appaga il senso del bello in ognuno di noi. Perfetta per mettere in infusione le spezie o le erbe della tisana, è fatta in modo da rendere fluido il gesto del versare l’infuso nella tazza. A prova di rituale del tè, come in Giappone.

Scaldamani e pantofole oscenamente pelose

Se c’è un lusso che ci si può concedere in inverno è lasciarsi sommergere dalle coltri di coperte e accessori per non disperdere il naturale calore del corpo. Sì, perché ognuno di noi ha una temperatura media che supera di varie decine di gradi quella ambiente. Basta trovare il modo di non far svanire questo calore per non ritrovarsi a patire il freddo. 

Quindi sono di certo ammesse le pantofole dalle forme più stravaganti purché in grado di avvolgere il piede fin sopra la caviglia. Molto gettonati sono gli animali, meglio se selvatici e per questo ben predisposti a essere riproposti nella loro versione di peluche. Con due zatteroni a forma di orso bruno ai piedi, superare l’inverno è una passeggiata.

Lo scaldino per le mani è un altro dei regali che chi soffre di circolazione lenta alle estremità adorerà come una rivelazione. Esistono diverse soluzioni per questo accessorio. Alcuni possono essere riscaldati, in maniera analogica appoggiandoli sul termosifone, altri hanno sistemi di riscaldamento elettronico che li rendono ancora più risolutivi per scongiurare i geloni alle nocche. Tenere entrambe le mani dentro questo genere di salsicciotto regala un po’ la suggestione di immaginarsi zarina alla corte di San Pietroburgo.

 

Scaldaletto e termocoperta per non temere il gelo del letto

Preferite dormire sul divano invece di affrontare il gelo polare delle lenzuola umide e ghiacciate che vi aspettano a letto? Allora è il momento di fiondarvi verso lo scaldaletto più venduto per trovare la soluzione ai vostri problemi.

C’è una differenza tra scaldaletto e termocoperta e questa dovrebbe essere chiara per comprendere bene come usarle a trarne il migliore vantaggio. Lo scaldaletto si poggia sul materasso e viene coperto dal lenzuolo di sotto. Serve a scaldare la parte dove ci si appoggia con tutto il corpo. Ha il vantaggio di limitare la dispersione del calore verso l’alto e di scaldare il letto in tempi molto brevi.

Il secondo, invece, si usa come una coperta, si poggia sul lenzuolo di sopra e, se si preferisce, si può coprire con una trapunta leggera o un copriletto. Il calore prodotto si disperde verso l’alto e il corpo ne cattura di meno, ma ha il vantaggio di non impregnarsi di sudore e umidità notturna come avviene per lo scaldaletto.

 

Un buon whisky

Un whisky pregiato accompagnato da una tavoletta di cioccolato amaro è tra i piaceri che ci si può concedere in inverno quando ancora lo spauracchio di mostrare il fisicaccio in spiaggia è lontano.

Se si vuole fare un regalo di classe e a un vero intenditore, una bottiglia di un buon riserva è quanto di meglio si possa regalare. Del resto, vale l’implicita richiesta di bere insieme al destinatario del regalo, quindi l’omaggio può tornare indietro al mittente in forma di gradevole convivialità.

La spesa da affrontare varia in base al tipo di prodotto scelto. Ci sono buoni whisky a poche decine di euro, ma se si cerca un gusto più limpido e deciso, allora è il caso di fare una ricerca attenta tra le migliori distillerie.

I distillati invecchiati sono di certo quelli che sanno regalare un bouquet olfattivo e di aromi più ricco e intenso. Tra i migliori vale la pena ricordare i grandi classici, come l’Oban, meglio se invecchiato oltre 12 anni. Il whisky è un’eccellenza di origine scozzese, ma non dovrebbe stupire poi così tanto scoprire che tra le distillerie più apprezzate al mondo ci sono quelle giapponesi. Così ricercati e di qualità così alta da rappresentare una vera rarità per intenditori.

Un bel gioco da tavolo

Giocare insieme per far passare le domeniche d’ozio in famiglia o con gli amici è sempre una buona idea. E una valida alternativa a tablet e smartphone sono i giochi da tavolo. Meglio se in grado di scaldare gli animi agguerriti e rendere vivaci anche le domeniche più tediose.

Fanno concorrenza ai vari Risiko e Monopoli, i giochi da tavolo di nuova generazione. Magari pensati esclusivamente per gli adulti e che strizzano l’occhio alla smaccata tendenza al cinismo dei giorni d’oggi. Dal gettonatissimo Dobble al cattivissimo Carte contro l’umanità, disponibile anche in versione open da scaricare liberamente dal sito.

Se in casa ci sono bambini, un bel modo per tenersi in movimento e altamente concentrati è giocare a Soqquadro. È una speciale caccia al tesoro che promette di cambiare la percezione degli oggetti di ogni giorno per rispondere alle esigenze di gioco.

 

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

CONTENUTI

  • Bollitore e teiera
  • Scaldamani e pantofole oscenamente pelose
  • Scaldaletto e termocoperta per non temere il gelo del letto
  • Un buon whisky
  • Un bel gioco da tavolo


Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    wpDiscuz