Assonnata
  • Materasso
    • L’importanza del materasso per la qualità del sonno
    • L’inventore del materasso
    • Un buon materasso per prevenire il mal di schiena
    • Come pulire il materasso ed eliminare gli acari

Assonnata

Assonnata

  • Materasso
    • L’importanza del materasso per la qualità del sonno
    • L’inventore del materasso
    • Un buon materasso per prevenire il mal di schiena
    • Come pulire il materasso ed eliminare gli acari

L’importanza del materasso per la qualità del sonno

by Lavinia Ultimo aggiornamento: 15.01.21
Ultimo aggiornamento: 15.01.21

 

Dormire bene è una delle premesse a una buona qualità della vita: tra i fattori che incidono sulla qualità del riposo c’è il materasso.

 

Stiamo certamente per dire una ovvietà ma dormire bene è fondamentale per la qualità della vita. Chi dorme poco o male ha un’aspettativa di vita inferiore rispetto a chi fa un sonno di buona qualità. Non parliamo di ore di sonno perché dormire le fatidiche otto ore al giorno va bene solo se queste sono continue mentre va male se fate quattro pisolini di due ore ciascuno. 

Ma cosa comporta un cattivo riposo notturno? Sonnolenza, nervosismo, affaticamento per non parlare di conseguenze ben più serie. Ad esempio uno studio pubblicato sulla rivista Hypertension afferma che l’insonnia determina l’incremento del 300% del rischio di essere affetti da ipertensione arteriosa. Altri studi hanno dimostrato che dormire poco comporta maggior probabilità di soffrire di diabete di tipo 2. Non dormire, infatti, ha come conseguenza l’aumento dello stress ciò comporta il rilascio di ormoni quali adrenalina e cortisolo i quali non fanno lavorare bene l’insulina. 

Non va trascurato poi, il fatto che si tende a compensare la mancanza di sonno con il cibo e l’alcool. Migliorare la qualità del sonno passa anche dal riposare sul miglior materasso. Prima di proseguire vogliamo mettere in rilievo che sono tanti i fattori che incidono sul vostro riposo notturno, il materasso è solo uno di questi, dunque non pensate di risolvere il problema soltanto comprando questo indispensabile oggetto.

 

Materasso ortopedico? No, ergonomico

Chi di voi non ha mai sentito parlare di materasso ortopedico? Ecco, nessuno. Il motivo è semplice: si fa un grande abuso di questo termine che è quantomeno improprio, specie se è usato per descrivere i materassi duri, questo perché anni fa si pensava che dormire su un supporto rigido facesse bene alla schiena. 

Studi successivi hanno dimostrato che un riposo fisiologicamente adeguato passa da un sostegno che sia calibrato alla corporatura e alla fisionomia. Il materasso non deve essere eccessivamente duro o al contrario, troppo morbido. Non dovete chiedere un materasso ortopedico bensì uno ergonomico: è questa la parola chiave per migliorare la vostra qualità del sonno. Ma che cos’è un materasso ergonomico? È un modello che si adatta alla forma del corpo al fine di dargli un corretto sostegno, assecondandone le curve e le diverse zone.

 

 

I materassi non sono eterni

Purtroppo i materassi non durano per sempre e iniziano a presentare dei cedimenti che inevitabilmente comportano la qualità del riposo. A quel punto possono comparire i primi fastidi alla zona lombare e magari svegliarsi nel cuore della notte alla ricerca della posizione migliore senza avere fortuna. 

Ma quali sono i fattori che determinano il deteriorarsi di un materasso? Innanzitutto il peso, poi la posizione in cui si dorme, i movimenti del corpo e la tendenza a dormire sempre sulla stessa zona del materasso. Per capire se è giunto il momento di comprare un nuovo materasso basta osservare il vecchio: è sufficiente una semplice analisi visiva per verificare se ci sono protuberanze o avvallamenti.

 

Tipi di materasso

Fin dalla sua invenzione, si sono susseguiti diversi tipi di materasso. Ne andiamo a vedere più da vicino qualcuno, tralasciando quelli che ormai non sono più in uso. Cominciamo dal materasso a molle ch è un grande classico. Questo è fatto da una sacca di stoffa imbottita da materiale soffice e le molle che sostengono il corpo. Un materasso del genere può essere oppure no, ergonomico (dipende dal modello) e ha il pregio di essere robusto e ben traspirante.

Il materasso in lattice sta per compiere un secolo ed è composto da una lastra di lattice foderata. Grazie alle caratteristiche di questo materiale, si adatta alle curve del corpo. Molto apprezzato è il materasso in memory foam che si “adegua” alla forma del corpo ottimizzando la distribuzione del peso. Per conferire rigidità al materasso, si aggiungono delle lastre di poliuretano. 

Segnaliamo, infine, il materasso antidecubito che è fondamentale per chi è costretto a restare a letto per lunghi periodi se non addirittura per sempre. Un modello del genere aiuta a evitare il sopraggiungere delle piaghe.

 

 

L’importanza della rete

Un discorso sui materassi non può prescindere dalla rete, cosa che invece molto spesso è trascurata. La rete, unitamente al materasso, compone quello che chiamiamo “sistema letto” e ha una funzione di sostegno. Abbiamo parlato di sistema letto e un sistema funzionante richiede che ci sia compatibilità tra gli elementi che lo compongono, ecco perché la rete va scelta in base al materasso. Per essere più specifici, diciamo che se avete un materasso a molle è meglio abbinarlo con una rete a doghe larghe. Queste, inoltre, devono essere poco distanziate. Nel caso dei materassi a portata differenziata sono preferibili reti più rigide.

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

CONTENUTI

  • Materasso ortopedico? No, ergonomico
  • I materassi non sono eterni
  • Tipi di materasso
  • L’importanza della rete


Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre attivato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    wpDiscuz