Assonnata
  • Letti Montessori
    • Disturbi del sonno nei bambini: quali sono e cosa fare
    • Come gestire i risvegli notturni dei bambini: cause e consigli

Assonnata

Assonnata

  • Letti Montessori
    • Disturbi del sonno nei bambini: quali sono e cosa fare
    • Come gestire i risvegli notturni dei bambini: cause e consigli

CONTENUTI

  • 1. Velinda Letto Montessori con casa in legno stile scandinavo
  • 2. [En.casa] Letto Montessori per Bambini Design Teepee Indiano
  • 3. [En.casa] Letto Montessori per Bambini Design Casa Piccola AAKB-867
  • 4. Velinda Letto Montessori con casa in Legno Stile scandinavo
  • 5. Bainba Letto Montessori Nuvola
  • 6. KidKraft Lettino Stile Barca con Giroletto in Legno 76253
  • 7. [En.casa] Letto per Bambini a Forma di Casetta AAKB-869
  • 8. Acma Letto per bambini in pino naturale
  • Guida per comprare un letto Montessori
  • Come utilizzare un letto Montessori
  • Domande Frequenti

Gli 8 Migliori Letti Montessori del 2022

by Lavinia Ultimo aggiornamento: 22.05.22
Ultimo aggiornamento: 22.05.22

 

Letti Montessori – Guida, Opinioni e Confronti

 

Essendo rialzato da terra di pochi centimetri, il letto montessoriano è la scelta ideale per favorire l’autonomia del bambino, così che possa avere la massima libertà di movimento e una buona visuale della stanza in cui si trova. Per rendervi il compito più facile, in questa guida vi proponiamo un’attenta selezione dei modelli più belli e performanti oggi in circolazione, tra cui spiccano in particolare: il Velinda con casa in legno stile scandinavo, che grazie al suo design semplice e la lavorazione in legno di pino di alta qualità si adatta a ogni tipologia di cameretta; e il letto Montessori Design Teepee Indianodi [En.casa], disponibile in tre diverse misure per seguire la crescita di vostro figlio.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

letto & casa in legno stile scandinavo nordico bambino cameretta 160x80 + sponda (colore: bianco)
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

L'elevata qualità dei materiali scelti per la costruzione di questo lettino Velinda ne garantisce la solidità e la resistenza nel corso degli anni. Anche la sicurezza è tra i principali punti forti del modello, visto che tutte le componenti sono arrotondate per impedire che il piccolo si faccia male.

Difetto

Sebbene la struttura sia compatibile con i materassi da 80 x 160 cm, vi consigliamo di utilizzarne uno di qualche centimetro più piccolo per poter rifare il letto in modo agevole e senza incontrare particolari difficoltà.

Conclusione

Oltre a essere abbastanza facile da montare, ha una resa estetica a dir poco spettacolare ed è in grado di adattarsi a qualsiasi stile d'arredamento grazie al suo design semplice ma ben curato al tempo stesso. Consigliato anche per l'ottimo rapporto qualità/prezzo.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

Letto per Bambini 80 x 160 cm Design Teepee Indiano Lettino a Tenda Legno di Pino
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Che si tratti di necessità puramente estetiche o di esigenze educative, il letto per bambini di [En.casa] le soddisferà entrambe, visto che ha dalla sua un design davvero gradevole e un'altezza di soli 4 cm per facilitare i movimenti e l'autonomia del bambino.

Difetto

Il montaggio non è dei più semplici e richiede l'intervento di due persone per portare a termine il lavoro in modo corretto.

Conclusione

È disponibile in tre misure differenti e sei varianti di colore per trovare facilmente la versione adatta alle proprie esigenze. Il costo non è tra più economici in circolazione, ma risulta in linea con la buona qualità costruttiva e i numerosi vantaggi offerti.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

Letto per Bambini 200 x 90 cm Design Casa Piccola Lettino di Legno di Pino Rosa Opaco
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Anche il modello AAKB-867 appare ben costruito e pensato per accompagnare il bebè nel mondo dei sogni con sicurezza e stabilità. A differenza del precedente, però, risulta più semplice da montare e può essere usato anche dai bambini più grandi.

Difetto

Viste le dimensioni generose del complemento, pari a 206 x 98 x 142 cm, dovrete valutare attentamente lo spazio disponibile nella stanza che dovrà ospitarlo per dare modo a vostro figlio di muoversi liberamente.

Conclusione

I colori a disposizione consentono di operare una scelta basata sul proprio gusto personale, mentre la distanza dal pavimento di soli 4 cm rende il lettino facilmente accessibile al bimbo senza pericolo che si faccia male.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

Gli 8 migliori letti Montessori – Classifica 2022

 

I letti montessoriani sono il modo più pratico ed efficace per incentivare la libertà esplorativa dei bambini, incoraggiandoli fin da piccoli a sviluppare una corretta abitudine al sonno. Come vedremo più avanti, sul mercato è possibile trovare numerosi modelli pensati per soddisfare ogni tipo di esigenza, ma noi oggi ne abbiamo selezionati otto che, secondo i pareri dei genitori, hanno meritato il titolo di migliori letti Montessori del 2022. Confrontate i prezzi e le caratteristiche delle offerte in classifica per individuare la migliore marca per il vostro pargoletto.

 

 

1. Velinda Letto Montessori con casa in legno stile scandinavo

 

×
Guarda altre immagini!

I nostri consigli d’acquisto si aprono con il letto Montessori di Velinda, uno splendido modello in legno di pino lavorato in modo da sembrare una piccola casa e disponibile nella duplice variante bianca e grigia. Rientra tra i prodotti più venduti e apprezzati del momento, oltre che per l’eccellente qualità costruttiva, anche per il suo design semplice e lineare capace di adattarsi a qualsiasi stile d’arredamento, offrendo un ambiente sicuro e confortevole per giocare di giorno e per dormire tranquillamente di notte.

La rete con doghe in legno di cui è provvista la struttura sostiene in modo efficace il corpo del piccolo occupante, evitando che col tempo si formino degli avvallamenti che non gli garantirebbero un riposo ottimale.

In base alle indicazioni del produttore, il letto è in grado di ospitare un materasso standard da 80 x 160 cm, ma noi consigliamo di acquistare un modello su misura da 78 x 158 cm per non incontrare eccessive difficoltà durante il rifacimento del letto.

 

Pro 

Design: Disponibile in due differenti varianti di colore, il lettino di Velinda può essere inserito in qualsiasi tipo di contesto, adattandosi ai gusti sia dei maschietti sia delle femminucce.

Materiali: Interamente realizzato in legno di pino di alta qualità, risulta stabile e solido per sopportare senza problemi anche le sollecitazioni dei bambini più scalmanati.

Rete: È provvisto di rete con doghe in legno per assecondare i movimenti e il peso del fruitore e garantirgli il miglior riposo possibile.

 

Contro 

Materasso: Pur essendo progettato per accogliere un materasso standard da 80 x 160 cm, vi suggeriamo di utilizzarne uno di qualche centimetro più piccolo, in modo da poter rifare il letto in modo agevole.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

2. [En.casa] Letto Montessori per Bambini Design Teepee Indiano

 

×
Guarda altre immagini!

Dalla comparazione dei migliori modelli venduti online, emerge con forza anche il letto per bambini in stile tenda indiana di [En.casa], che pur non essendo il più economico della nostra lista, ha fatto incetta di feedback positivi da parte degli utenti per la buona qualità costruttiva.

La struttura, infatti, è interamente costruita in legno di pino per coniugare estetica e funzionalità in un sistema che si adatta al bioritmo del bambino, evitando che entri in contatto con parti metalliche e campi elettromagnetici dannosi per la qualità del sonno e la salute.

La disponibilità di tre differenti misure vi permetterà di scegliere la versione più adatta alle caratteristiche fisiche e all’età di vostro figlio, con l’ulteriore vantaggio di poter optare per uno dei sei colori messi a disposizione dall’azienda.

Come sottolineato, si dovrà essere disposti a spendere qualcosina in più per acquistarlo, ma l’investimento sostenuto verrà ripagato nel tempo con una maggiore resistenza all’usura e una lavorazione che guarda alla sicurezza e allo sviluppo cognitivo dei piccoli.

 

Pro 

Legno: La struttura risulta priva di componenti metalliche per evitare che il bimbo venga in contatto con campi elettromagnetici che potrebbero compromettere la qualità del suo riposo.

Colori: Oltre alla versione in legno di pino verniciato al naturale, sono disponibili ben sei varianti di colore per assecondare i gusti del bambino e lo stile della sua cameretta.

Qualità/costo: Il prezzo alto trova giustificazione nella buona qualità dei materiali impiegati per la sua costruzione, che si sono dimostrati estremamente solidi e resistenti per garantire un utilizzo prolungato nel tempo.

 

Contro 

Montaggio: Nonostante le apparenze, l’installazione non è molto intuitiva e richiede l’intervento di almeno due persone per portare a termine il lavoro in modo corretto e senza intoppi.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

3. [En.casa] Letto Montessori per Bambini Design Casa Piccola AAKB-867

 

×
Guarda altre immagini!

Il lettino montessoriano AAKB-867, sempre a marchio [En.casa], piace molto ai genitori per via di alcuni accorgimenti progettuali davvero interessanti. Innanzitutto, include una base a doghe per un materasso di 200 x 90 cm, quindi potrà essere usato anche dai bambini più grandi.

Il design a forma di casa lo rende ideale sia per i maschietti sia per le femminucce, anche perché è possibile scegliere tra sei diverse colorazioni per accontentare i gusti e i desideri dei bambini più esigenti.

A differenza del modello precedente, il montaggio risulta abbastanza semplice e intuitivo, ma bisognerà prestare attenzione alle misure del complemento per essere certi che entri alla perfezione nello spazio a cui è destinato.

La struttura, infatti, risulta più ingombrante rispetto ai tradizionali letti montessoriani (sui 206 x 98 x 142 cm), ma c’è comunque di buono che sarà possibile sfruttarla per diversi anni, almeno fino a quando arriverà il momento di passare a una soluzione più da “grandi”.

 

Pro 

Misure: Ciò che differenzia il modello AAKB-867 di [En.casa] dagli altri presenti in classifica è la base a doghe capace di ospitare un materasso di 200 x 90 cm, così da poter essere usato anche dai bambini più grandi.

Pratico: La funzionalità è sicuramente uno dei principali punti forti di questo lettino, che risulta molto facile da montare e caratterizzato da un’altezza di soli 4 cm per facilitare l’accesso al piccolo.

Tonalità: L’ampia scelta di colori permette di rintracciare facilmente la versione più adatta sia ai gusti e al carattere del bimbo sia allo stile della sua cameretta.

 

Contro 

Ingombrante: Dal momento che il prodotto presenta dimensioni generose, consigliamo di prendere bene le misure della stanza che dovrà ospitarlo, così da non creare problemi al passaggio.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

4. Velinda Letto Montessori con casa in Legno Stile scandinavo

 

×
Guarda altre immagini!

Il lettino in stile scandinavo di Velinda, con i suoi materiali leggeri e il design minimalista, vi farà guadagnare parecchio spazio nella cameretta di vostro figlio, così da permettergli una maggiore libertà di movimento mentre gioca e si diverte con la sua nuova “casetta”.

La struttura è ben realizzata e interamente costruita in legno di pino di alta qualità per restituire una maggiore resistenza ai graffi e all’usura. Sebbene le doghe incassate riescano a supportare un peso di 120 chilogrammi, alcuni genitori consigliano di non superare il limite massimo di 80 kg per evitare che i listelli si curvino sotto un carico importante.

Per quanto riguarda il materasso è possibile inserirne uno da 80 x 160 cm, e dal momento che il modello non presenta sponde particolarmente alte, rifare il letto al mattino non sarà un’impresa molto complicata.

Stesso discorso vale per la pulizia e la manutenzione della struttura, che essendo verniciata con uno speciale smalto protettivo, risulta molto resistente all’umidità e all’azione corrosiva dei detergenti utilizzati per la pulizia del legno.

 

Pro 

Qualità: La struttura in legno di pino ha dato prova di sopportare bene anche gli utilizzi intensivi, rivelandosi particolarmente resistente ai graffi e all’usura.

Materasso: La rete a doghe inclusa nella dotazione può ospitare un materasso standard da 80 x 160 cm, abbastanza facile da reperire in commercio.

Gestione: Se l’acquisto di un lettino basso vi spaventa per via delle difficoltà legate al rifacimento del letto, in questo caso non avrete nulla di cui preoccuparvi, dal momento che l’assenza di sponde permette di portare a termine l’operazione in men che non si dica.

 

Contro 

Portata massima: Sebbene il prodotto sia in grado di sopportare fino a 120 chilogrammi, consigliamo di non superare il peso di 80 kg, poiché la struttura potrebbe non reggere nonostante la buona qualità dei materiali.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

5. Bainba Letto Montessori Nuvola

 

×
Guarda altre immagini!

Un lettino molto grazioso con le decorazioni che richiamano il design di una nuvola, studiate in modo da consentire autonomia di movimento al piccolo. Si può infatti salire e scendere senza bisogno d’aiuto, ma la forma delle nuvole è pensata anche per creare una sorta di barriera contro le cadute.

Una via di mezzo tra il tradizionale letto Montessori, che dovrebbe essere rasoterra per consentire l’accesso anche ai bambini più piccoli, e un lettino con le sponde. È realizzato in parte con legno di pino e questo dona particolare solidità alla struttura e stabilità nel tempo. La finitura bianca è quasi obbligatoria, e rende facile abbinare questo elemento con gli altri che compongono l’arredo della stanzetta.

È disponibile nella versione lettino o più grande come letto singolo per poter essere usato a lungo nella cameretta. Le misure del letto, grande e piccolo, non sono standard quindi è importante considerare l’acquisto della biancheria idonea e del materasso.

 

Pro

Accessibile in autonomia: Regola essenziale per l’arredamento in stile Montessori, il lettino è raggiungibile dal bambino senza bisogno di aiuto pur essendo più sollevato da terra così da non riempirsi di polvere.

Include le doghe: La rete che serve per sorreggere il materasso è inclusa insieme agli altri elementi per montare il lettino.

Solido e robusto: Legno di pino per la struttura e i pannelli che si possono montare con facilità e resistono bene all’usura e al gioco del piccolo.

 

Contro

Misura non standard: Le dimensioni del vano letto non sono le stesse del classico lettino, quindi sarà necessario acquistare il materasso e la biancheria apposita.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

6. KidKraft Lettino Stile Barca con Giroletto in Legno 76253

 

×
Guarda altre immagini!

Il letto per bambini in stile barca di KidKraft ha un’affascinante e resistente struttura in legno di pino massello ecologico, ed è in grado di ospitare un materasso di 140 x 70 cm. Anche le doghe e le sponde anticaduta sono realizzate in legno, con i livelli di qualità che solo la lavorazione artigianale è in grado di assicurare.

La struttura misura 185 x 81 x 52 cm, quindi risulta poco ingombrante ma comunque perfetta per garantire un riposo confortevole ai bambini pronti a salpare a bordo della loro coloratissima barca per una notte di sogni d’oro.

Il design a sponde basse consentirà a vostro figlio di passare dalla culla al lettino in modo sereno e senza eccessivi traumi, visto che l’assenza di sbarre gli permetterà un’ampia visuale della camera in cui si trova e – qualora lo desideri – di raggiungere da solo la stanza in cui vi trovate, senza dover per forza ricorrere al pianto per attirare la vostra attenzione.

 

Pro 

Sicurezza: Il letto per bambini in stile barca di KidKraft vanta una lavorazione artigianale che vede l’impiego di materiali 100% ecologici e sicuri per salvaguardare la salute e l’incolumità dei piccoli navigatori.

Sponde: Sono abbastanza basse per consentire anche ai bimbi più piccoli di salire e scendere dal letto senza incontrare eccessive difficoltà.

Vano portaoggetti: La prua della barca è in realtà un vano contenitore al cui interno sarà possibile riporre il pigiamino e altri piccoli oggetti, così da guadagnare spazio prezioso nella stanza.

 

Contro 

Costoso: Sebbene l’eccellente qualità costruttiva e il design creativo ne giustifichino il prezzo alto, sta di fatto che non si tratta di un prodotto accessibile per tutte le tasche.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

7. [En.casa] Letto per Bambini a Forma di Casetta AAKB-869

 

×
Guarda altre immagini!

Con il letto a forma di casetta AAKB-869 di [En.casa] scendiamo un po’ di prezzo, ma senza per questo rinunciare alla qualità e all’estetica. Anche in questo caso il materiale di costruzione è il legno di pino, che lo rende ideale per chi è alla ricerca di un prodotto affidabile e in grado di svolgere alla perfezione il suo compito.

È disponibile in tre diverse misure per adattarsi anche ai bambini di statura più alta, mentre la rete a doghe inclusa nella dotazione sosterrà a dovere il peso del piccolo occupante, mantenendone la schiena nella giusta posizione per garantirgli un riposo ottimale. La struttura è molto semplice e non ha particolari accessori ma questo aiuta a renderne più pratico e agevole il montaggio, che non porterà via più di una quindicina di minuti al massimo.

L’unica pecca del prodotto riguarda le tre sponde posizionate all’altezza della testa e dei piedi, che potrebbero incitare il bambino ad arrampicarsi mentre gioca nella sua casetta, con il rischio che possa cadere e farsi male.

 

Pro 

Stabile e leggero: Il lettino a forma di casetta di [En.casa] risulta molto leggero ma ha una struttura solida e robusta che gli consente di restare stabile una volta che il bimbo si trova dentro.

Misure: Per venire incontro alle esigenze di tutti i suoi clienti, l’azienda mette a disposizione tre diverse misure tra cui scegliere, così da trovare facilmente il modello adatto all’età e alle caratteristiche fisiche del bambino.

Montaggio: La struttura è costituita da soli cinque componenti e può essere montata in meno di 15 minuti con l’ausilio di un manuale di istruzioni molto chiaro e dettagliato.

 

Contro 

Sponde: In corrispondenza della testa e dei piedi ci sono tre sbarre di legno che potrebbero rappresentare un pericolo per il piccolo, col rischio che si faccia male qualora ci si arrampichi mentre gioca.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

8. Acma Letto per bambini in pino naturale

 

×
Guarda altre immagini!

In perfetto stile Montessori, questo lettino è rasoterra e permette anche ai bebè che hanno appena iniziato a gattonare di raggiungerlo senza dipendere dall’aiuto dell’adulto. Richiama l’attenzione per via della sua forma che ricorda in maniera inequivocabile quella di una casa, apparendo anche come un oggetto gradevole e in grado di stimolare l’attenzione del piccolo.

Può essere decorata a piacimento perché la struttura è stabile e ben forte così da consentire diverse personalizzazioni. Il legno di pino naturale è particolarmente gradevole per via dell’odore di resina che continua a emanare malgrado l’attenta lavorazione.

Si caratterizza per la particolare attenzione per i dettagli, la progettazione attenta che consente un facile assemblaggio in casa. Le dimensioni sono quelle di un lettino e non di un letto singolo, seppure non siano quelle standard che si trovano comunemente nel nostro paese. Sarà necessario provvedere a parte all’acquisto di materasso e biancheria compatibili.

 

Pro

Perfetto per i bebè: Centra perfettamente l’obiettivo di stimolare l’autonomia nel bebè perché è accessibile anche ai neonati che hanno appena iniziato a gattonare.

Massiccio: Malgrado le dimensioni compatte e il fatto di essere destinato a un bimbo così piccolo non compromette la qualità complessiva dell’articolo in grado di reggere un peso massimo di 150 chili.

Legno di pino: La scelta ottimale per la realizzazione di tanti oggetti d’arredamento, qui si rivela particolarmente fortunata anche per via del gradevole profumo che emana.

 

Contro

Istruzioni poco chiare: Si potrebbe spendere un po’ di attenzione in più nella realizzazione delle linee guida per il montaggio della struttura letto.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Guida per comprare un letto Montessori

 

Il lettino montessoriano, oltre a svolgere la sua tradizionale funzione di garantire un riposo ottimale e confortevole al bimbo, può diventare un simpatico oggetto d’arredamento e una vera e propria postazione di gioco. Visto, però, che in vendita ci sono modelli di diverse tipologie e forme, con la nostra guida cercheremo di fornirvi un quadro completo delle caratteristiche da ricercare in un complemento del genere, in modo da aiutarvi a capire come scegliere un buon letto Montessori.

Perché scegliere un letto Montessori

La scelta del lettino in cui dormirà il bambino dopo l’abbandono della culla è una questione che genera parecchi dubbi e interrogativi nei genitori. A che età effettuare questo importante passaggio? Quale modello scegliere? E come garantire la sicurezza del piccolo senza compromettere la sua autonomia?

La risposta a tutte queste domande la si ritrova nella filosofia educativa di Maria Montessori, promotrice dell’indipendenza e della libertà esplorativa dei bambini attraverso l’organizzazione di uno spazio abitativo che consenta loro di muoversi e agire in libertà, con un occhio – ovviamente – anche alla sicurezza.

Secondo il metodo montessoriano anche l’angolo dedicato al riposo deve essere organizzato in tal senso, in modo che possano sviluppare una corretta abitudine al sonno senza vivere il momento della “nanna” come una costrizione.

Essendo rialzato da terra di pochi centimetri, il letto Montessori assicura al bambino la massima libertà di movimento, mentre l’assenza di sbarre gli consentirà di vedere il mondo che lo circonda e di raggiungere i genitori in qualsiasi momento senza dover ricorrere al pianto per attirare la loro attenzione.

In questo modo imparerà a conoscere i suoi ritmi sonno/veglia e l’addormentamento sarà più facile; senza contare il fatto che i genitori potranno tenere sempre sotto controllo la situazione, liberi dal pensiero che possa arrampicarsi sulle sponde del lettino col rischio che si faccia male.

Non solo, optando per un modello montessoriano potrete educare vostro figlio alla responsabilità e alla cura del suo spazio abitativo, coinvolgendolo magari nell’attività di rifare il letto al mattino e di mantenere in ordine la propria postazione di gioco.

 

Le tipologie

Come già anticipato, i letti che seguono il metodo educativo montessoriano sono oggi declinati in diverse forme e tipologie per adattarsi a diverse circostanze di utilizzo. I più gettonati sono sicuramente quelli in stile casetta, caratterizzati da un design molto creativo capace di stimolare l’immaginazione e la fantasia dei piccoli.

Questi prodotti sono tra i più apprezzati dai genitori perché dotati di una struttura a forma di casa su cui è possibile appendere diversi accessori decorativi o anche delle luci colorate per aiutare il bimbo a vincere la paura del buio.

Qualora, invece, la cameretta fosse destinata a due bambini si può optare per un modello montessoriano a castello, in modo da far dormire il più piccolo al livello del pavimento e il più grande sul letto posto in alto, da raggiungere mediante la scaletta in dotazione.

Esistono, infine, anche delle versioni toddler che seguono le varie fasi di crescita del bebè fino all’età scolastica, poiché capaci di trasformarsi da lettini singoli in letti matrimoniali veri e propri. A ogni modo, la scelta del prodotto giusto dipenderà, in primo luogo, dal carattere e dall’età del proprio figlio, anche se uno dei principali vantaggi di tutti questi tipi di letti è che si possono personalizzare in qualsiasi momento in base alle esigenze.

Un occhio alla sicurezza

Quando si tratta di stabilire quale letto Montessori comprare, una delle domande più frequenti che si pongono i genitori è se questi complementi siano davvero sicuri. Ebbene, il fatto che la struttura si trovi a pochi centimetri di distanza dal pavimento rappresenta sicuramente un grande vantaggio sia in termini educativi sia sul fronte della sicurezza.

Quindi, considerata l’altezza modesta, anche se il bambino dovesse agitarsi e cadere durante la notte non correrà il pericolo di farsi male, ma è chiaro che sarà comunque necessario prendere alcune precauzioni.

È buona norma, infatti, posizionare un tappeto o comunque dei cuscini accanto alla struttura, così quando il bimbo sentirà l’esigenza di scendere dal letto si ritroverà su una superficie morbida e completamente sicura.

Come la maggior parte dei prodotti dedicati alla prima infanzia, anche quando si acquista un letto montessoriano bisogna valutare con attenzione la qualità dei materiali di costruzione, che dovrebbero essere sicuri e trattati con vernici atossiche. Occorre anche accertarsi che il modello scelto sia privo di parti staccabili o taglienti che il bebè potrebbe ingerire inavvertitamente, provocandone il soffocamento.

Infine, è sempre consigliabile optare per prodotti provvisti di un’idonea certificazione CE che attesti la conformità agli standard qualitativi e di sicurezza previsti dalle normative europee vigenti in materia, in modo da poter stare tranquilli mentre il bambino dorme o gioca nel suo lettino.

 

 

 

Come utilizzare un letto Montessori

 

Una volta scelto il miglior letto Montessori per le proprie esigenze, occorre seguire alcune regole fondamentali per utilizzarlo in modo corretto e garantire al bambino un ambiente sicuro e confortevole in cui riposare. Vediamo quali sono in questa parte conclusiva della nostra guida.

Scegliere il momento giusto

Il fatto che il lettino sia facilmente accessibile al bambino, questo non significa che sia disposto a dormirci. Per facilitare il passaggio, la prima cosa da fare è scegliere il momento giusto: generalmente, l’età consigliata per iniziare a usare il letto montessoriano è intorno ai 18 mesi, ma non è assolutamente una regola “fissa”, visto che ogni bebè è diverso e quello che può andare bene per una famiglia può non essere adatto a un’altra.

A ogni modo, ci sono alcuni segnali che possono aiutare mamma e papà a capire quando è il momento di fare il “grande passo”; per esempio, quando il bimbo inizia ad arrampicarsi sulle sponde della culla (con o senza successo), oppure quando la struttura è diventata troppo piccola per ospitarlo comodamente.

Per rendere la transizione meno traumatica si può anche posizionare il nuovo lettino al posto della culla, oppure allestire la cameretta in modo che somigli alla stanza dei genitori (se il bambino dormiva in quell’ambiente), o ancora utilizzare inizialmente il letto solo per leggergli una storia, magari sperando che si addormenti senza chiedere di essere spostato in un’altra camera.

 

Dove posizionare il letto

Anche la scelta del posto giusto può incentivare il bambino al cambiamento, ma è chiaro che bisognerà tenere conto delle dimensioni della stanza che dovrà ospitare il lettino e della disposizione degli altri complementi d’arredo.

Per posizionare il letto Montessori in modo corretto, con un occhio ovviamente anche alla sicurezza e all’incolumità del piccolo, occorre verificare che intorno alla struttura ci sia uno spazio sufficiente per permettergli di salire e scendere dal materasso senza incontrare impedimenti.

Altra accortezza da seguire è che il complemento venga sistemato in modo che l’occupante possa vedere dal suo cuscino il mondo che lo circonda e soprattutto la porta, che dovrebbe restare sempre aperta sia per monitorare la situazione in ogni momento sia per far sentire il bambino libero di “evadere” e di recarsi nella stanza dei suoi genitori quando ne senta la necessità (soprattutto durante i primi periodi).

Anche la cameretta deve essere montessoriana

Oltre al letto, Maria Montessori sosteneva che anche la cameretta doveva essere a misura di bambino, in modo da incentivare la sua autonomia e lasciargli un’ampia libertà di movimento. Questo significa, quindi, creare un ambiente sicuro e confortevole in cui possa vivere, dormire e giocare tranquillamente senza pericolo di farsi male.

Oltre a posizionare tappeti e cuscini sul pavimento per attutire eventuali cadute, è necessario mettere in sicurezza gli spigoli con apposite protezioni in spugna o gomma morbida, e coprire tutte le prese elettriche presenti in casa con delle coperture in plastica.

Bagno, cucina e scale dovranno, inoltre, essere inaccessibili al piccolo, magari utilizzando dei cancelletti da piazzare davanti a ogni porta. Infine, per stimolare la sua voglia di esplorare il mondo che lo circonda, è importante che nella sua cameretta i cassetti, le ceste portagiochi e gli armadi siano accessibili e facili da aprire, in modo che possa trovare facilmente i suoi giocattoli senza dover chiedere aiuto ai suoi genitori.

 

 

 

Domande Frequenti

 

Che cos’è il letto Montessori?

A differenza dei tradizionali modelli con le sbarre, i letti Montessori si propongono di facilitare il passaggio dalla culla al lettino, incoraggiando il piccolo a sviluppare una corretta abitudine al sonno. Queste strutture, infatti, hanno la particolarità di non avere sponde di protezione e la sicurezza viene garantita dalla loro altezza minima, che non supera mai i 25 cm. In questo modo, il bambino avrà un’ampia libertà di movimento e potrà salire e scendere dal letto senza dover chiedere l’aiuto di un adulto.

A cosa serve il letto Montessori?

Il metodo Montessori è un approccio educativo volto a stimolare la libertà esplorativa dei bambini, incentivando la loro capacità di interagire con il mondo che li circonda. Il letto ideato dalla pedagogista tiene conto dell’importanza che il sonno riveste nello sviluppo fisico e psichico del piccolo: il fatto di poter accedere liberamente alla postazione dedicata al riposo, gli farà acquisire maggiore fiducia nelle sue capacità, permettendogli anche di imparare e conoscere i propri ritmi di sonno e veglia, senza vivere il momento della “nanna” come una costrizione.

 

Quando far dormire il bimbo nel letto Montessori?

In genere, l’utilizzo del lettino Montessori viene consigliato dopo i 18 mesi di vita, quando cioè il bambino è in grado di muoversi liberamente e con sicurezza negli spazi che lo circondano.

 

Dove acquistare un letto Montessori?

Quando si parla di questi complementi la vera nota dolente è il costo, che spesso risulta esorbitante. Tuttavia, è possibile trovare dei prodotti di buona qualità a prezzi bassi anche sul web, nel qual caso si potrà fare riferimento alle recensioni di chi ha già acquistato per capire se il prodotto possa rispondere o meno alle proprie aspettative.

 

Come costruire un letto Montessori?

Costruire un letto montessoriano è abbastanza semplice se si ha una certa dimestichezza con il fai da te. La prima cosa da fare è assemblare la struttura, per la cui realizzazione occorreranno quattro assi in legno, due da 120 x 10 cm e due da 57 x 10 cm. Una volta levigata la superficie, basterà fissare gli angoli con le viti, rinforzando il tutto con della colla asettica per conferire maggiore stabilità alla struttura.

Dopo aver costruito lo chassis, potrete verniciarlo del colore che preferite o lasciarlo al naturale passandoci sopra una mano di vernice trasparente atossica per proteggere il legno dall’usura e dall’umidità; dopo di che vi basterà posizionare il materasso all’interno della base e il gioco è fatto!

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili

 

SzSuàrez Letto Montessori Rosa Mod. J009-R

 

L’ultimo prodotto che vi proponiamo è il più costoso della nostra lista ma anche quello che, più degli altri, rispetta la filosofia educativa montessoriana. La caratteristica fondamentale di questo modello è di essere alto quanto basta per permettere a un bambino di 18 mesi di salire e scendere in autonomia dal letto, visto che la distanza dal pavimento è di soli 4 centimetri.

In questo modo, anche se il piccolo dovesse cadere mentre riposa non correrà il rischio di farsi male e, per la stessa ragione, potrà recarsi da solo nella stanza dei suoi genitori senza essere costretto a richiamare la loro attenzione con pianti e urla.

Le dimensioni della struttura, pari a 200 x 150 cm, sono adatte per un materasso di 190 x 90 cm, con la sola accortezza di disporre dei fermi in corrispondenza della testa e dei piedi per impedire al supporto di muoversi o scivolare durante il riposo.

 

Pro 

Solido: La struttura in legno massello ne fa un complemento molto solido e capace di sopportare indenne anche gli utilizzi intensivi.

Altezza: In conformità all’approccio educativo montessoriano, il modello è sprovvisto di sbarre e ha un’altezza di soli 4 cm per permettere anche ai bambini di 18 mesi di salire e scendere in autonomia.

Capacità: Il peso massimo supportato è di 120 chilogrammi e può ospitare senza problemi un materasso standard da 190 x 90 cm.

 

Contro 

Prezzo: Qualità e robustezza sono le carte vincenti del letto Montessori di SzSuàrez, ma sono anche due caratteristiche che, purtroppo, ne hanno fatto lievitare il prezzo.

Colori: Al momento è disponibile nella sola variante rosa, non proprio l’ideale per chi cerca un lettino dalle tonalità neutre da sfruttare in diverse occasioni.

 

 

Kiddi Style Letto Montessori a forma di barca del pirata

La cameretta è il luogo in cui i bambini trascorrono la maggior parte del loro tempo e, pertanto, andrebbe arredata totalmente alla loro misura. A tal proposito, se vostro figlio ama il mondo dei pirati il letto a forma di barca di Kiddi Style potrebbe essere la soluzione perfetta per lui.

È costruito in solido MDF per reggere bene l’usura e mantenere inalterate nel tempo le caratteristiche di buona qualità che lo contraddistinguono. Nonostante le ottime doti di robustezza e solidità, risulta molto leggero per poterlo spostare all’occorrenza dove necessario, mentre i quattro piedini in gomma antiscivolo posti alla base impediscono che la struttura si muova durante il riposo.

Considerata la buona qualità dei materiali impiegati per la sua costruzione, il prezzo appare davvero interessante e non costringe a fare i salti mortali per portarsi a casa un letto dal design gradevole e anche facile da installare. L’unico appunto riguarda l’altezza delle sponde, che essendo alte 55 cm circa, potrebbero rendere difficile la salita e la discesa dal letto ai bambini più piccoli.

 

Pro 

Economico: Il convincente rapporto qualità/prezzo è una delle carte vincenti del letto a forma di barca dei pirati di Kiddi Style che, a differenza degli altri articoli presenti in classifica, può essere acquistato a un costo molto conveniente.

Compatto: Le dimensioni della struttura, pari a 143 x 73 x 55 cm, ne permettono il posizionamento anche laddove lo spazio disponibile fosse limitato.

Sicuro: La lavorazione in solido legno MDF e la dotazione di piedini antiscivolo conferiscono una certa stabilità al letto, restituendo una buona resistenza all’usura e alle sollecitazioni reiterate.

 

Contro 

Bordi: Le sponde laterali alte 55 cm impediscono ai bambini più piccoli di poter salire e scendere liberamente dal lettino, col rischio che si facciano male nel tentativo di arrampicarsi ai bordi per raggiungere il materasso.

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

2 COMMENTI

Marisa

April 6, 2021 at 8:38 am

Anche io sono (come voi) un’accanita sostenitrice del metodo Montessori, all’inizio ho provato con il materasso per terra, e andava abbastanza bene, ma poi a prevalso la mia parnoia di mamma Italiana….. e ho deciso che doveva stare sollevato da terra, magari poco , ma sollevato. Avevamo l’idea di farcelo da soli, ma poi a vinto la pigrizia e abbiamo comprato il lettino Impilabile di Woodly. Siamo molto contenti !

Risposta
ProjectM1

April 14, 2021 at 7:21 pm

Salve Marisa e grazie per il tuo intervento che arricchisce questa pagina!

Risposta


Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Progetti vicini

    Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Informazioni sui cookie

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    SAVE & ACCEPT